Notizie
Andamento dei primi mesi del 2019
Al 30 aprile 2019 il Fondo conta 43.200 aderenti, un patrimonio di 2,34 miliardi di euro e fa registrare i seguenti risultati:
Variazione del valore quota | Rendimento medio annuo composto | |||||
Comparto | da inizio anno | 5 anni | 10 anni | | ultimi 5 anni | ultimi 10 anni |
GARANTITO | 1,02% | 2,39% | 15,32 | 0,47% | 1,44% | |
BILANCIATO | 5,07% | 17,78% | 61,98% | 3,33% | 4,94% | |
DINAMICO | 7,36% | 21,77% | 77,31% | 4,02% | 5,89% | |
TFR (per confronto) | 0,72% | 8,00% | 22,47% | 1,55% | 2,05% | |
INFLAZIONE | 0,49% | 2,31% | 11,92% | 0,46% | 1,13% |
Avvertenza: i rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri
Gestione finanziaria
Nei primi quattro mesi del 2019 l’andamento positivo degli investimenti, caratterizzato da un forte recupero del livello delle quotazioni, ha più che compensato l’andamento negativo del 2018. I rendimenti di lungo periodo sinora conseguiti hanno permesso di raggiungere gli obiettivi previdenziali degli aderenti. Il Fondo sta continuando ad operare al fine di aumentare la varietà degli attivi in cui investire le proprie risorse e di conseguenza la diversificazione degli investimenti.
Sito Web - Nuova area riservata
Dal 7/05/2019 è attiva la nuova area riservata dedicata agli iscritti che consente, in modo semplice ed intuitivo di:
-
consultare la posizione individuale ed aggiornare l’anagrafica;
-
visualizzare i propri documenti;
-
consultare la situazione contributiva, comprensiva dei premi di risultato destinati al Fondo;
-
visualizzare l’ammontare dei contributi non dedotti comunicati al Fondo;
-
iscrivere familiari a carico;
-
conoscere lo stato di avanzamento delle pratiche in corso e trasmettere documenti in tempo reale;
-
effettuare simulazioni personalizzate e stimare la propria pensione complementare.
Si invitano gli aderenti a consultare la nuova area riservata per sfruttare tutte le informazioni disponibili sulla loro situazione di previdenza complementare.
Scelta del comparto
Si raccomanda a tutti gli aderenti, in particolare a chi è prossimo al pensionamento, di scegliere il comparto d’investimento più opportuno, tenendo conto del periodo residuo di permanenza in Fondenergia e della propria propensione al rischio.
La Nota Informativa, disponibile nel sito del Fondo, riporta il profilo di rischio di ciascun comparto.
Confidiamo che Aziende ed Organizzazioni Sindacali diano la più ampia diffusione del presente comunicato presso i lavoratori.
In allegato la comunicazione con i risultati del Fondo al 30 aprile 2019