Come funziona

Adesione

CHI PUÒ ADERIRE

Possono aderire al fondo FONDENERGIA:

  • i lavoratori dipendenti, il cui rapporto di lavoro è regolato dal CCNL per i settori Energia e Petrolio, dal CCNL unico del settore Gas Acqua (per le aziende associate a Proxigas ed Assogas), nonché dal CCNL Attività Minerarie Assorisorse e/o dagli accordi collettivi aziendali;
  • possono aderire anche i lavoratori di Società appartenenti a settori merceologici differenti da quelli sopraindicati che, a norma delle vigenti leggi, siano da considerarsi controllate da Aziende associate al Fondo ed i dipendenti del Fondo. In tali casi l’adesione è subordinata al preventivo accordo delle parti interessate;
  • i familiari fiscalmente a carico degli iscritti a Fondenergia.

Oltre ai lavoratori aderenti, sono da considerare associati:

  • gli aderenti che percepiscono le prestazioni pensionistiche erogate dal Fondo;
  • le aziende con lavoratori aderenti al Fondo;
  • coloro che aderiscono con conferimento tacito del TFR;
  • i familiari fiscalmente a carico iscritti al Fondo.

COME ADERIRE

L’adesione può avvenire esclusivamente a seguito della sottoscrizione del Modulo di adesione compilato in ogni sua parte.
Per aderire il lavoratore deve compilare, con l'aiuto dell'ufficio del personale della propria azienda, il modulo di adesione secondo le istruzioni che gli saranno date.
A partire dalla data di assunzione, il lavoratore dipendente ha sei mesi di tempo per decidere cosa fare riguardo al TFR che maturerà da quel momento in poi.

Nel dettaglio, i nuovi assunti non aderenti al fondo, hanno sei mesi di tempo per decidere se:

  • iniziare a versare TFR al Fondo pensione FONDENERGIA secondo gli accordi di settore;
  • lasciare in azienda il TFR.

Chi allo scadere dei sei mesi non avrà espresso in maniera esplicita alcuna scelta, inizierà a versare a FONDENERGIA tutto il TFR.

Chi aderisce versando solo il TFR potrà, sottoscrivendo l’apposito modulo in un qualsiasi momento successivo, decidere di iniziare a versare il proprio contributo (nelle misure minime stabilite dai CCNL) attivando in tal modo anche l’obbligo per il proprio datore di lavoro di contribuire a FONDENERGIA (ove previsto dagli accordi contrattuali).