La gestione finanziaria

Comparto Life Cycle

Cos'è il Life Cycle?

È un sistema che adatta automaticamente la tua strategia di investimento in base alla tua età, spostando gradualmente il capitale tra i vari comparti.

L’obiettivo:

L’obiettivo del Life Cycle è guidare gli aderenti, nel tempo, nella scelta allocativa ritenuta più adeguata in funzione della rispettiva età, evitando un errato posizionamento tra i comparti offerti dal Fondo.

Come funziona?

• Fino a 50 anni: verrai assegnato al Comparto Dinamico (alto rendimento, alto rischio);

• Dai 51 ai 62 anni: ci sarà un passaggio graduale al Comparto Bilanciato;

• Dai 63 anni in poi: il capitale sarà spostato gradualmente verso il Comparto Garantito (meno rendimenti, basso rischio).

Questo processo avviene in modo graduale, con cambi automatici periodici.

Vantaggi principali:

• Maggiori rendimenti e stabilità nel lungo periodo;

• Riduzione del rischio man mano che ci si avvicina alla pensione;

• Nessun costo aggiuntivo per attivazione o gestione.

Come aderire?

• Gli attuali iscritti possono scegliere attivamente il profilo, accedendo con il computer, all’Area Riservata aderenti, andando nella sezione “Investimento”, facendo click su “Modifica comparto” e selezionando l’opzione “Life cycle”;

• I nuovi iscritti potranno selezionarlo direttamente durante la fase di adesione;

Chi si iscrive dopo il 1/07/2025 senza scegliere un comparto sarà automaticamente inserito nel Life Cycle.

 

Per saperne di più