La gestione finanziaria

Comparto Bilanciato

Obiettivo della gestione è la rivalutazione del capitale investito, attraverso investimenti finalizzati a cogliere le opportunità offerte dai mercati obbligazionari e azionari europei ed esteri; la gestione risponde alle esigenze di un soggetto che privilegia la continuità dei risultati nei singoli esercizi e accetta un’esposizione al rischio moderata.
Orizzonte temporale: medio/lungo periodo (da 10 a 15 anni)
Grado di rischio: medio
La politica di gestione: è prevista la suddivisione del patrimonio in tre sezioni, di cui una parte “core”, prevalente, che caratterizza il profilo di rischio e rendimento del comparto, investita nei mercati tradizionali, una parte “satellite”, minoritaria, investita in strumenti alternativi, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza allocativa complessiva, diversificare le fonti di rischio ed aumentare la redditività complessiva dell’intero patrimonio ed una parte "strategica" che contribuisce ad un'idonea reddittività, alla riduzione della rischiosità, generando possibili esternalità positive al contesto economico. Per la parte “core” è prevista una composizione bilanciata tra titoli di debito e titoli di capitale. Sono previsti mandati di gestione passiva, volti a replicare l’andamento del mercato e mandati di gestione attivi, volti a produrre, nell’orizzonte temporale di riferimento, un extra rendimento aggiuntivo rispetto al mercato. Per la parte “satellite” sono previsti investimenti alternativi che, nel tempo, devono convergere al 10% dell’ammontare complessivo del comparto. Il portafoglio “satellite” prevede: un mandato di Private Equity affidato a Neuberger Berman AIFM SARL (per un commitment di euro 75.000.000); quattro investimenti diretti in FIA in Infrastrutture e Real Estate che investono prevalentemente in Italia, quali Fondo Infrastrutture per la Crescita – ESG (per un commitment di euro 40.015.843), Fondo Ania F2i (per un commitment di euro 16.000.000), Fondo per le infrastrutture sostenibili di F2i (per un commitment di euro 40.000.000) e Green Arrow Infrastructure of the future fund S.C.A. SICAV-RIF (per un commitment di euro 24.000.000). 
Per la parte "strategica" è prevista una quota di investimento in partecipazioni della Banca d'Italia pari a euro 94.000.000 inserita nel mandato di gestione Amundi "Bilanciato Globale".

Parametro di riferimento (Benchmark): Il benchmark del comparto si compone per il 61% di indici obbligazionari, per il 24% di indici azionari e la quota restante da indici rappresentativi degli investimenti alternativi, nel seguente modo

Asset Class Indice Ticker Peso
Liquidità J.P. Morgan Cash Index Euro Currency 3 Month JPCAEU3M 2,00%
Governativo EUR J.P. Morgan GBI EMU Unhedged LOC JPMGEMLC 16,00%
Governativo EUR inflation linked Bloomberg Euro Govt Inflation-Linked Bond All Maturities Total Return I BEIG1T 10,00%
Governativo sviluppato ex-EUR J.P. Morgan GBI Global ex-EMU Hedged EUR JHUCXEHE 11,00%
Governativo emergente J.P. Morgan EMBI Plus Hedged Euro JPEIEPEU 4,00%
Corporate Europa IG Bloomberg Pan European Aggregate Corporate TR Index Hedged EUR H02549EU 7,00%
Corporate IG ex-Europe Bloomberg US Corporate Total Return Index Value Hedged EUR LUACTREH 7,00%
Corporate HY Bloomberg Global High Yield Corporate Total Return Index Hedged EUR H23059EU 4,00%
Azioni Italia - Blue chips MSCI Italy Net Return EUR Index M7IT 0,75%
Azioni Italia - MicroCap MSCI Italy Micro Cap Index M4ITRC 0,25%
Azioni Europa MSCI Europe Net Total Return EUR Index MSDEE15N 7,00%
Azioni Nord America MSCI North America Net Total Return EUR Index MSDENAN 8,00%
Azioni Pacifico MSCI Pacific Net Total Return EUR Index MSDEPN 4,00%
Azioni Emergenti MSCI Emerging Markets Daily Net TR EUR MSDEEEMN 4,00%
Private Equity Proxy: CA Global ex-US developed markets PE&VC / stima di rendimento di lungo periodo 9%, l’anno da proporzionare all’ammontare ed alla fase del ciclo di investimento.   4,00%
Beni reali Proxy: GDP World + 300 bp / stima di rendimento di lungo periodo 6,40%, l’anno da proporzionare all’ammontare ed alla fase del ciclo di investimento.   6,00%
Partecipazioni strategiche Total Return: rendimento annuo exp del 4,50%   5,00%

 

Rendimenti del comparto

 

Rendimenti storici (%)

Rendimento medio annuo
composto (%) degli ultimi 5 anni

  2019  2020 2021 2022 2023  
Comparto Bilanciato +9,72 +4,72 +6,75 -11,17 +6,43 +3,01


ATTENZIONE: I rendimenti passati non sono necessariamente indicativi di quelli futuri