Le guide pratiche di Fondenergia
Chiedere il Trasferimento da Fondenergia ad altro Fondo
L’aderente può decidere di trasferire la propria posizione da Fondenergia a un’altra forma pensionistica complementare.
REQUISITI
L’aderente può richiedere il trasferimento dal momento in cui soddisfa uno dei seguenti requisiti:
- 2 anni di iscrizione a Fondenergia, in costanza del rapporto di lavoro (in questo caso l’azienda non verserà al nuovo Fondo il contributo datoriale previsto dal CCNL di riferimento);
- indipendentemente dagli anni di iscrizione, dopo aver perso i requisiti di partecipazione al Fondo (ad es. cessazione del rapporto di lavoro).
COME TRASFERIRE
Per chiedere il trasferimento da Fondenergia, devi innanzitutto iscriverti al nuovo Fondo in cui vuoi trasferire la tua posizione (fondo cessionario) e successivamente chiedere a Fondenergia di trasferire la tua posizione.
SCARICA, COMPILA E FIRMA IL MODULO
Dopo esserti iscritto al nuovo Fondo:
- Scarica il Modulo: Trasferimento ad altro Fondo
- Compilalo e firmalo (consigliamo la compilazione a mano seguita dalla stampa e dalla successiva scansione del documento).
INVIA IL MODULO
Accedi all'area riservata e carica il modulo nella sezione "Trasferimenti in uscita".
Assicurati di ricontrollare il caricamento effettuato in modo da accertarti che tutti i dati siano stati acquisiti correttamente.
COSTI
Non è prevista l’applicazione di alcun costo.
Il trasferimento, inoltre, non è soggetto a tassazione e consente di assicurare continuità nella costruzione della prestazione pensionistica.
TEMPI
Fondenergia provvederà a effettuare il trasferimento delle riserve maturate dopo aver avuto l’autorizzazione a trasferire da parte del Fondo cessionario (il nuovo Fondo).