Le guide pratiche di Fondenergia
Versare una contribuzione volontaria aggiuntiva tramite l'azienda
L’aderente può decidere di aumentare o diminuire la propria percentuale di contribuzione al Fondo tramite l’azienda.
La percentuale che l’aderente andrà a inserire nel modulo dovrà sommarsi alla percentuale contributiva obbligatoria prevista dal proprio CCNL di riferimento.
I contributi versati dal lavoratore e dal datore di lavoro, sono deducibili dal reddito complessivo dell’aderente per un importo annuo non superiore ad euro 5.164,57; nel suddetto limite non si deve considerare la quota di accantonamento TFR destinata al Fondo ed eventuali premi di risultato.
L’aderente comunicherà a Fondenergia entro il 31/12 dell’anno successivo a quello in cui è stato effettuato il versamento, ovvero, se antecedente, alla data in cui sorge il diritto alla prestazione, l’ammontare dei contributi versati eccedenti il suddetto limite che non ha fruito della deduzione (CONTRIBUTI NON DEDOTTI).
Per versare una contribuzione volontaria aggiuntiva tramite l'azienda:
SCARICA, COMPILA E FIRMA IL MODULO
- Scarica il Modulo: Richiesta versamento contribuzione volontaria aggiuntiva tramite l’azienda
- Compilalo e firmalo
CONSEGNA IL MODULO
Trasmetti il modulo all’Ufficio del personale della tua azienda.
Sarà l'azienda ad occuparsi di trasmettere a Fondenergia il modulo completo firmato sia dal lavoratore che dal responsabile aziendale per gli aggiornamenti in area riservata.
COSTI
Non è prevista l’applicazione di alcun costo.
TEMPI
L'azienda, una volta ricevuto il modulo firmato, provvederà ad attivare la percentuale di contribuzione volontaria con la prima busta paga utile.
DOVE TROVARE MAGGIORI INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni possono essere richieste a:
- Ufficio del personale della propria azienda;
- Rappresentanze sindacali del personale;
- Fondo pensione FONDENERGIA.